Intendi tradurre il manuale delle istruzioni per l'uso dei tuoi prodotti per renderli accessibili a una clientela internazionale? Ecco tutti i nostri consigli per realizzare una traduzione affidabile e di qualità di manuali, fogli illustrativi e istruzioni per l'uso, qualunque sia il tuo settore di attività.
Articoli su traduzioni tecniche
Schede dati di sicurezza, istruzioni per l'uso, manuali di istruzioni, schede tecniche di prodotto... Data la complessità delle traduzioni tecnico-scientifiche, la cura, la precisione e la conoscenza approfondita del settore sono essenziali, qualunque sia il settore interessato (ingegneria meccanica, ingegneria, aeronautica, aerospaziale, trasporti, informatica, ecc.). Per questo, in Traducta, ti mettiamo a disposizione traduttori specialisti nel campo di attività a cui attiene la traduzione, e che sono in grado di padroneggiare tutte le terminologie e sottigliezze, per offrirti una traduzione impeccabile.

Che cos'è una traduzione di brevetto? Quali sono le particolarità di questo tipo di traduzione e a chi bisogna rivolgersi per una tale prestazione? Ecco tutto ciò che occorre sapere in proposito.
Leggi tutto

La traduzione scientifica presenta una serie di sfide e di specificità che richiedono competenze molto mirate da parte del traduttore. Facciamo il punto sulle caratteristiche di questo tipo di traduzione e sulle competenze necessarie per realizzarla.
Leggi tutto

Vuoi tradurre contenuti prodotti in InDesign? È importante notare che la traduzione di questo tipo di documento comporta l’uso di alcune procedure specifiche. Ecco alcuni passaggi per facilitare la traduzione di file esportati da InDesign.
Leggi tutto

I manuali tecnici sono documentazioni composte da testi didattici destinati a mostrare agli utenti/utilizzatori di prodotti lo scopo di un dispositivo, ad esempio, e come gestirlo in modo appropriato. Questi testi sono descrittivi ed esplicativi (comunemente indicati come istruzioni operative/istruzioni per l'uso) e sono utilizzati dai nostri clienti in quasi tutti i settori produttivi come elettrodomestici, ingegneria, medicina, informatica, farmacia ... e di solito sono richiesti dalla legge.
Leggi tutto

La maggior parte dei prodotti richiede oggi una documentazione tecnica per assistere l’acquirente durante l'installazione, l’uso e la manutenzione. Oltre alle istruzioni obbligatorie richieste per legge, i clienti desiderano istruzioni dettagliate che possano rispondere in pochi minuti alle domande più comuni sul prodotto e aiutare a risolvere piccoli problemi senza dover contattare direttamente il produttore.
Leggi tutto

La maggior parte delle persone associa Chernobyl e Fukushima ai più grandi incidenti nelle centrali nucleari della storia. Le catastrofi hanno conseguenze che si estendono ancora a lungo nel futuro e anche se, dopo una rapida inversione di tendenza energetica, un numero sempre maggiore di voci si fa sentire, i reattori nucleari sono ancora un fornitore di energia indispensabile. Ma in quali paesi ci sono reattori operativi e dove è situata la maggior parte?
Leggi tutto

Il settore dell'ingegneria meccanica continua ad essere un importante settore di esportazione per molti paesi europei. I produttori sono tenuti a fornire documenti importanti come schede di sicurezza, manuali ed istruzioni per l'uso per le proprie filiali e i propri clienti all'estero nella rispettiva lingua nazionale.
Leggi tutto

Boom del settore della robotica e delle soluzioni di automazione.
I produttori tedeschi, che in Europa sono leader del mercato, hanno fatturato lo scorso anno in questo settore 14,5 miliardi di Euro. Per l‘anno 2018 l‘Associazione Tedesca di Costruttori di Macchine e di Impianti (VDMA) conta di raggiungere un fatturato di 15,8 miliardi di Euro. Il motivo principale della prospettiva ottimistica è costituito dall‘export. Circa il 60% dei prodotti viene esportato, principalmente in Cina.
Leggi tutto

Nel settore della produzione di robot industriali, la Germania è un mercato strategico primario:
• 1° produttore europeo (3 miliardi di euro nel 2013)
• 3° parco robot a livello mondiale: tra il 2005 e il 2012 il numero di robot industriali installati in Germania è passato da 126.000 a 161.988. Nel 2014, la Germania conta 202 robot ogni 10.000 dipendenti dell’industria.
Leggi tutto