La traduzione scientifica presenta una serie di sfide e di specificità che richiedono competenze molto mirate da parte del traduttore. Facciamo il punto sulle caratteristiche di questo tipo di traduzione e sulle competenze necessarie per realizzarla.
Articoli su traduzioni mediche
La traduzione medica non lascia spazio a errori. Un semplice errore di traduzione, infatti, potrebbe avere conseguenze devastanti. Consapevole della delicatezza e della responsabilità di un tale compito, Traducta affida i tuoi documenti medici e farmaceutici (note mediche, referti, prescrizioni, schede mediche, certificati o traduzioni relative al Covid-19 ...) a traduttori specializzati con esperienza nel settore sanitario. Puoi quindi essere certo che il tuo documento finale sarà impeccabile e tradotto con il massimo grado di precisione.

Leggi tutto

La traduzione farmaceutica, come suggerisce il nome, è specializzata nella conversione di documenti relativi a farmaci, studi farmacologici, manuali tecnici e via dicendo., da una lingua all'altra.
Leggi tutto

Le traduzioni mediche sono estremamente complesse e richiedono competenze molto specifiche da parte del traduttore. Questo vale, soprattutto, per la traduzione di documenti medici. I documenti scritti a mano, in particolare, rappresentano un'impresa immensa per i traduttori. È quindi importante consultare uno specialista che abbia familiarità con questo tipo di servizio.
Leggi tutto

Il Covid-19 (coronavirus SARS-CoV-2; coronavirus disease 2019) è un virus comparso per la prima volta in Cina nel 2019. Il virus appartiene al ceppo dei coronavirus, che normalmente infettano determinati mammiferi o uccelli e di solito causano solo lievi raffreddori nel corpo umano.
Leggi tutto

Occuparsi di traduzioni di diagnosi mediche significa trattare uno dei campi più affascinanti della traduzione scientifica.
La diagnosi è infatti il principale frutto del lavoro del professionista in medicina, il risultato di un lavoro complesso sia scientifico sia umano.
Che percorso deve fare un traduttore per mettere a punto un risultato di qualità a questo proposito?
Ecco qualche consiglio pratico utile, soprattutto per chi è alle prime armi.
Leggi tutto

Il professionista che si occupa di tradurre testi di psicologia deve prima di tutto conoscere a fondo la lingua di arrivo, ma anche possedere altre abilità tecniche. Vediamo assieme quali sono.
Le competenze di base di un traduttore di testi di psicologia
Conoscenza della corrente a cui è legato il contenuto, l’ambito psicologico è caratterizzato da una gamma estremamente ampia di correnti, ed è fondamentale collocare il contenuto da questo punto di vista.
Leggi tutto

La traduzione scientifica di articoli medici specialistici costituisce uno degli aspetti più importanti quando si lavora a livello internazionale in campo clinico, ma anche se ci si muove livello divulgativo.
Chiedersi quali abilità debba avere un traduttore per destreggiarsi con efficacia in queste situazioni è il primo passo per un risultato di qualità.
Leggi tutto