
Aerei, satelliti, razzi – ingegneri e scienziati europei lavorano meticolosamente ad innumerevoli progetti civili e militari. Nuovi materiali e tecnologie dovrebbero contribuire a ridurre l’inquinamento ambientale e acustico e a risparmiare energia. Fatti interessanti sul settore:
Il futuro è in Asia
Ciò che si aspettano le aziende: il mercato europeo resta stabile – ma con tassi leggermente in calo. Al contrario, vedono un’enorme crescita per l’Asia e il Medio Oriente. L’importanza delle singole regioni:
Europa
Tra 10 anni: -2 %
Tra 15 anni: -5 %
USA
Tra 10 anni: +27 %
Tra 15 anni: +27 %
Medio Oriente
Tra 10 anni: +41 %
Tra 15 anni: +38 %
Asia
Tra 10 anni: +40 %
Tra 15 anni: +44 %
Fonte: Aviation Studie 2015
Il mercato da bilioni di dollari
Anche in futuro ci sarà una forte domanda di aerei. Airbus stima il numero di nuove consegne per i prossimi 20 anni a 25.000 unità, mentre il rivale Boeing arriva persino a più di 30.000 pezzi. Le società stimano il valore complessivo a tre o nello specifico a 3,6 bilioni di dollari. Fino all’anno 2029 Boeing prevede che questi aerei voleranno
verso l‘Asia 10.320
verso il Nord America 7.200
verso l‘Europa 7.190
verso il Medio Oriente 2.340
verso l’America Latina 2.180
verso la Russia/l’Asia centrale 960
verso l‘Africa 710
Fonte: Boeing
Gli obiettivi
Nell’ambito degli accordi europei Flightpath del 2050, l’industria si è imposta numerosi impegni. Entro la fine di questo decennio dovrebbero abbassarsi i seguenti valori:
Consumo energetico (per passeggero-chilometro) -28 %
Inquinamento acustico -65 %
Emissioni di CO2 -75 %
Emissione di ossidi di azoto (per passeggero-chilometro) -90 %
Diminuzioni rispetto all’anno 2000.
Fonte: Flightpath 2050
L’importanza delle traduzioni
L’aeronautica è ormai da tempo una questione internazionale e i partenariati in tutto il mondo sono diventati pane quotidiano quasi per tutte le aziende del settore. Pertanto, contratti e traduzioni tecniche fanno parte della quotidianità e i traduttori e gli interpreti esperti dispongono in genere di una conoscenza approfondita delle loro aree di competenza. Le esperienze teoriche e pratiche nei diversi settori dell’aeronautica e dell’astronautica saranno altrettanto richieste in futuro in un traduttore, così come una conoscenza di base approfondita delle consuetudini negli altri Paesi.
Aggiungi nuovo commento